Quando si parla di cocktail iconici, il Negroni Sbagliato ha saputo conquistare il palato di molti grazie alla sua semplicità e raffinatezza. Nato a Milano negli anni '70, il Negroni Sbagliato è una variante del classico Negroni, in cui il gin viene sostituito con il prosecco, regalando al drink un tocco di leggerezza e una piacevole effervescenza. Oggi, questo classico riceve un tocco tutto siciliano con il "Paesano Corretto", un cocktail che racchiude l'anima della Sicilia in ogni sorso.
Un Negroni Sbagliato dal cuore siciliano
Il "Paesano Corretto" parte dalla ricetta del Negroni Sbagliato ma con un elemento distintivo: il bitter viene sostituito dal Paesano Carciofo, un amaro che celebra i sapori autentici della Sicilia. Con una nota agrumata e una sfumatura amara e aranciata, questo amaro al carciofo si sposa perfettamente con il prosecco, le cui bollicine ne esaltano il gusto e la complessità.
La ricetta del "Paesano Corretto"
Ingredienti:
- 3 cl di Paesano Carciofo
- 3 cl di vermouth rosso
- Prosecco per completare
- Ghiaccio a cubetti
- 1 fetta d'arancia
- Bicchiere old fashioned
Preparazione:
- Raffreddare un bicchiere old fashioned con del ghiaccio e rimuovere l'acqua in eccesso.
- Versare 3 cl di Paesano al Carciofo nel bicchiere, seguiti da 3 cl di vermouth rosso.
- Completare il cocktail con prosecco, fino a riempire il bicchiere.
- Dare una leggera mescolata per amalgamare gli ingredienti.
- Guarnire con una fetta d'arancia.
Il risultato è un drink con una buona struttura, media alcolicità e un sapore unico che mette in risalto le eccellenze siciliane. Il "Paesano Corretto" è facile da realizzare e non troppo dispendioso, perfetto per ogni occasione.
Il "Paesano Corretto": un omaggio alla Sicilia
Con il "Paesano Corretto", Paesano reinterpreta un classico internazionale attraverso le materie prime della Sicilia. È un cocktail che racconta una storia di tradizione, innovazione e amore per il territorio. Che sia per un aperitivo o per un brindisi speciale, questo drink è l'accompagnamento perfetto per chi desidera un assaggio autentico dell'isola.